Anche al Collegio Marino i ragazzi hanno potuto dedicare un pomeriggio alla Giornata Della Memoria. È stato proposto un docufilm inedito dal titolo “70072: la bambina che non sapeva odiare” dedicato alla storia di Lidia Maksymowicz, vissuta per 13 mesi nel campo di Auschwitz a soli 3 anni. Era presente il giornalista Elso Merlo, regista e coordinatore della produzione che è stata presentata in anteprima proprio il 27 di gennaio a Varsavia.
Nella foto il regista Elso Merlo e la professoressa Ronchetto.
Molto partecipi gli allievi che hanno svolto un lavoro di commento dal quale abbiamo estrapolato una delle parti più significative: “nessuna storia è bella o brutta, una storia può insegnare o può stupire, ma non può mai essere sgradevole se è raccontata col cuore, come in questo lavoro.“.
All’istituto Marino proponiamo un anno scolastico a misura di ragazze e ragazzi. Un orario di lezioni solo il mattino dal lunedì al venerdì, il pomeriggio libero per i propri impegni e studi oppure per recuperare con i nostri insegnanti eventuali…
Mercoledì 29 novembre i nostri studenti hanno visitato la mostra dedicata a Napoleone Bonaparte, presso Palazzo Cavour di Torino. I ragazzi hanno trascorso una piacevole giornata in compagnia dell’ affascinante vita di Napoleone e dei misteri di alcuni fra i…
SERVIZIO DOPOSCUOLA Il doposcuola è un servizio dedicato all’assistenza degli studenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado che necessitano di attività di tutoraggio durante lo studio e lo svolgimento dei compiti. Il doposcuola del Collegio Marino si…
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.