Il Nostro Istituto offre la possibilità agli studenti della scuola Secondaria di I grado di frequentare i suoi corsi di preparazione al fine di superare uno o più anni scolastici, sino all’ottenimento della licenza di scuola media, previo superamento dell’esame di Stato.
Il percorso del quale stiamo parlando, proprio per la sua complessità, si adopera a favore degli interessi del preadolescente il quale, data la delicata condizione, vive una fase evolutiva dai caratteri non ben definiti e che anticipano in larga misura l’età adolescenziale, anche se possono rivelarsi come manifestazioni di tarda fanciullezza. Si tratta di un’età spesso contrassegnata da forte emotività e disagio, da bisogni di indipendenza , ma anche dall’affiorare di autonomi interessi conoscitivi.
- promuovere, nel preadolescente, la capacità di instaurare rapporti positivi con gli altri, proponendo significativi modelli di comportamento e di valori sociali;
- fornire gli strumenti affinché i ragazzi possano essere “i nuovi protagonisti” nella società, sviluppando le competenza comunicative, le abilità cognitive e ampliando la sfera dell’esperienza personale, attraverso l’operatività e la logica;
- promuovere nei giovani la consapevolezza di essere parte integrante e attiva della società civile e congiuntamente favorire il rispetto per le diverse culture;
favorire l’acquisizione di un metodo di lavoro autonomo e di abilità utilizzabili in situazioni concrete e differenti; - svolgere un’essenziale funzione orientativa sviluppando in ogni allievo una migliore conoscenza delle proprie personalità, potenzialità e attitudini, anche nella prospettiva di una più consapevole scelta del percorso scolastico successivo.
Il Collegio Marino ha a cuore la crescita formativa e personale dei suoi studenti e per questo motivo organizza numerose attività collaterali. Tali iniziative, comprese le uscite didattiche, rientrano all’interno di precisi progetti che coinvolgono discipline diverse e che consentono ai ragazzi di fare esperienze nel mondo dell’arte, della scrittura e delle scienze. Il nostro Istituto, alla luce di tali proposte, ha intrapreso con la casa editrice “Carta e penna “ di Torino una proficua collaborazione grazie alla quale è stata promossa la realizzazione di racconti ideati e scritti dagli stessi studenti, e successivamente pubblicati su un’antologia distribuita presso il Salone del libro di Torino, poiché è parte integrante del nostro programma credere nelle loro potenzialità.
Il laboratorio di scrittura creativa, ad esempio, è stato inteso come strumento di consolidamento e potenziamento delle competenze linguistiche dei nostri giovani studenti. Per stimolare maggiormente la loro creatività, inoltre, gli elaborati hanno preso parte a progetti didattici e concorsi letterari nazionali, ottenendo premi e riconoscimenti.
Tali iniziative concorreranno ad ampliare l’ offerta didattica e completeranno il percorso formativo degli studenti, favorendo la conoscenza e l’apprendimento.
Il contesto, così strutturato, sarà funzionale anche alla divulgazione di una corretta metodologia di studio, nel totale rispetto delle esigenze e dei bisogni individuali.
Frequentare la scuola secondaria di primo grado presso il Collegio Marino significa garantirsi un’ottima preparazione, vivendo l’esperienza scolastica all’interno di un ambiente sicuro, protetto e attento alla trasmissione di valori morali e culturali.
AREA DOWNLOAD PDF
Attenzione: i programmi sono indicativi e potranno essere personalizzati su richiesta della scuola sede di esame